Si tratta di un sistema di stampa mediante il quale, per mezzo del trasferimento termico, l'inchiostro precedentemente stampato su una carta speciale viene trasferito su un tessuto in poliestere o su un materiale rigido con un rivestimento in poliestere. Nel caso del tessuto, l'inchiostro diventa parte di esso, lasciando un tocco molto morbido senza la possibilità di screpolarsi o staccarsi. Nel caso degli oggetti rigidi la stampa viene trasferita sotto la superficie rivestita.
Stampa del disegno: viene stampato su una speciale carta a trasferimento termico con il disegno in modalità a specchio.
Transfer termico: una volta che la carta viene posizionata sul prodotto, di solito viene trasferita con una pressa termica per un determinato periodo di tempo.
Rimozione della carta: il processo è completato quando la carta viene rimossa.
Materiale tessile: Si può stampare con sublimazione una qualsiasi superficie tessile con almeno il 60% di poliestere. Alcuni esempi sono magliette, felpe, polo, borse, asciugamani, ecc.
Materiale rigido: La sublimazione della tinta può essere stampata anche su materiali non tessili come alluminio, vetro, legno, ecc. Per questo tipo di materiali è necessario che siano pretrattati in modo da poter essere stampati.
Pro:
Contro: