Molte sono le aziende e i marchi che si lanciano alla ricerca di nuovi contatti approfittando della loro partecipazione agli eventi. Ma, molte volte, queste campagne promozionali si rivelano poco fruttuose, e ciò è dovuto principalmente alla mancanza di lungimiranza e di una strategia pianificata che indica ogni fase da seguire durante lo svolgimento dell’evento.
Affinché questo non accada, il nostro marchio deve fissare il suo obiettivo in un'attività dedicata all'evento in questione. È il caso, ad esempio, della realizzazione di un’estrazione dove possiamo coinvolgere i partecipanti dell'evento, e che sarà trasmessa in diretta sui social network del marchio.
Per farlo, abbiamo sviluppato un semplice piano di esecuzione con il quale assumere il controllo in ogni momento dell'intero processo di preparazione, attuazione e risoluzione del sorteggio. Cominciamo!
Presentazione dell’estrazione, regali e caratteristiche
Qualche giorno prima che inizi l'evento, annunceremo sui social network della nostra azienda o del nostro marchio tutti i dati relativi all'estrazione: cosa viene estratto, chi potrà partecipare, data, requisiti per prendere parte, ecc.
Poi, prepareremo un gadget omaggio che sarà consegnato ai partecipanti con inclusi dei piccoli volantini come istruzioni per far conoscere il nostro marchio, così come il funzionamento del regalo. In questo caso, come esempio di regalo abbiamo pensato ad un paio di occhiali per la realtà virtuale. Dev’essere un regalo particolare, nuovo ed attuale.
Volantini per l'estrazione di occhiali per la realtà virtuale.
Nel volantino possiamo inserire il nostro indirizzo web, come anche i link dei video dimostrativi del prodotto. Per farlo, si consiglia vivamente di usare un generatore di codici QR, il che lo renderà molto più facile e visivo.
Insieme al regalo, sarà incluso un biglietto per partecipare all'estrazione. Vuol dire che, insieme agli occhiali e alle sue istruzioni, il pubblico potrà trovare un biglietto che mostra il super regalo da mettere in palio e che sarà il protagonista indiscusso dell'evento. Per esempio, se l'evento viene organizzato nel periodo prenatalizio, cosa c'è di meglio di un cesto di Natale pieno di tutti i tipi di prodotti gourmet? Altre opzioni possono essere quelle di offrire alle aziende prodotti di merchandising personalizzati.
Una volta che abbiamo preparato tutti i regali e tutto il materiale, annunceremo l'estrazione e la nostra partecipazione sui social network. Per questo possiamo usare piattaforme live come Facebook Live e Periscope, che oltre a trasmettere in diretta ci permettono di lasciare pubblicato il video, in modo che chi non l'ha visto in diretta lo possa vedere successivamente.
Quante più persone vedranno l'estrazione, meglio è. Possiamo anche pubblicare le foto dei regali che i partecipanti riceveranno o, se vogliamo che sia una sorpresa, dare alcuni dettagli senza rivelare completamente il regalo, per creare suspance.
Promuovere l'estrazione ed il marchio durante l'evento
È arrivato il giorno dell’evento. Normalmente l'organizzatore ci riserverà uno spazio dove collocare il nostro stand. Cosa non dobbiamo dimenticare? Un cartellone o un roll-up per spiegare brevemente chi siamo e cosa offriamo, un piccolo schermo dove proiettare qualche video dimostrativo, e ovviamente preparare i nostri cellulari per condividere e seguire l'evento e l'estrazione in diretta. Inoltre, occuperemo un posto visibile del nostro stand per posizionare il cesto per l'estrazione, così come l'urna di partecipazione, in modo che chi si avvicina possa lasciare il suo biglietto, e conoscerci.
L'interazione con gli altri utenti e partecipanti è molto importante durante l'intero evento, poiché li incoraggiamo a partecipare o a risolvere eventuali dubbi. Tieni presente che il personale dell'evento distribuirà i regali durante tutta la giornata. Approfitta di questo per rivolgerti al pubblico, informarlo e chiedere se il regalo è piaciuto.
In ogni evento c'è un programma ben strutturato; tienilo presente per sapere a che ora è meglio fare una pubblicazione sui social network, con l'hashtag scelto, e catturare così l'attenzione di chi non si è ancora accorto della nostra presenza all'evento.
Pubblicazione su twitter dell'estrazione del cesto di Natale in ADEA
Per tutta la giornata è fondamentale fare il punto della situazione sulla partecipazione alla nostra estrazione. Se vediamo che non stiamo ricevendo tanti biglietti-partecipazioni quanti speravamo, è una buona idea distribuirli tra i tavoli o nelle aree pubbliche del locale, facendo sempre attenzione a non ostacolare l'organizzazione.
È arrivato il momento: come mettere in palio il nostro cesto di Natale
L'evento si sta concludendo e si sta avvicinando il momento dell'estrazione del nostro cesto di Natale.
Per avvisare tutti, è meglio collegarsi in diretta su Twitter e Facebook, in modo che i ritardatari dell’ultimo momento possano partecipare. Questo attirerà più contatti al nostro stand.
Un buon modo per farlo è quello di postare di nuovo in diretta su Periscopio o Facebook Live, mostrando il premio e ricordando dove si trova il nostro stand in modo che possano venirci a trovare il prima possibile.
Quando tutti i partecipanti avranno lasciato il loro biglietto, annunceremo lo svolgimento dell'estrazione, sia in persona sia in rete, e procederemo all'estrazione in diretta attraverso i canali di Facebook Live e Twitter. In questo modo si vedrà in diretta com'è stato fatto il sorteggio e tutti potranno esserne testimoni. Annunceremo il vincitore e pubblicheremo successivamente il nome completo usando gli stessi canali utilizzati per la promozione: i social network e l'evento.
Quando il vincitore riceverà il regalo, possiamo pubblicare le fotografie sul nostro profilo per mostrarle agli altri partecipanti, far vedere che l'estrazione è stata regolarmente eseguita, e generare risposte, dibattiti e le opportune congratulazioni. Non scordiamoci di ringraziare tutti i partecipati e invitarli a unirsi alle prossime estrazioni o concorsi!!
Pubblicazione su facebook del vincitore dell'estrazione con il cesto di Natale ricevuto
Realizzare un'estrazione durante gli eventi è molto semplice, come puoi vedere, ma bisogna organizzarsi molto bene, per sapere cosa fare in ogni momento e, se siamo una squadra, sapere qual è il nostro obiettivo e agire di conseguenza, tutti uniti.