Non c'è niente come un ristorante alla moda. L'aria sembra essere piena di energia; tutto è un po' più frizzante, più bello, più interessante lì dentro. Per il proprietario di un ristorante, questo è il sogno più grande, avere clienti in coda sia per il suo locale che per l’atmosfera. Ma come si crea uno spazio simile? Qual è la linea sottile che differenzia un locale vivace da uno tranquillo che non si riempie mai più della metà?
La creazione di un ristorante alla moda è il culmine di un insieme di elementi molto diversi tra di loro. Se da un lato si può affermare che c'è un elemento di fortuna, dall'altro lato ci sono dei passaggi specifici e tangibili che si possono fare per collocare il tuo ristorante nella migliore posizione possibile per diventare un punto di riferimento. Qui parleremo di alcune di queste caratteristiche e di come raggiungerle per qualsiasi ristorante, indipendentemente dal progetto, dalla città o dallo stile di cucina.
Le 10 caratteristiche del ristorante alla moda.
Se vuoi che il tuo ristorante sia il prossimo locale alla moda, assicurati di seguire per il tuo locale queste caratteristiche.
1- Identificazione.
Il primo aspetto della creazione di un ristorante alla moda inizia molto prima di aprire le porte, molto prima di creare il proprio business plan. L'ideazione di ristorante è il cuore e l'anima di una struttura di ristorazione. Pensa a lungo e intensamente a quale sia il tuo progetto e perfezionalo davvero prima di aprire le porte. Un ristorante che dimostra la propria identità attrae maggiormente le persone, contribuisce a creare una "storia" convincente e un'esperienza cliente avvincente, che è una componente chiave nella creazione di un ristorante come punto di riferimento.
2- Differenziarsi dagli altri.
Una volta definito il progetto di ristorante, è importante perfezionare la tua visione in modo da poter definire ciò che rende il tuo ristorante diverso e speciale; vuoi che il tuo ristorante sia diverso da qualsiasi altro posto.
Per essere più precisi, ciò non significa che si debba servire una cucina fusion che è molto diversa da tutto ciò che è stato fatto finora. Va bene anche servire un rassicurante cibo italiano. Ma se nella zona c'è un altro locale che serve una cucina simile, scopri come differenziare il tuo locale. Questo convincerà i clienti a scegliere te invece di vederti come un ristorante uguale a tanti altri.
3- Buona presenza sui social network.
Il marketing è molto importante per i ristoranti, e ai giorni nostri, tutto passa dai social network. Fin dall'inizio (prima di aprire le porte), sviluppa la sua presenza nei social. Questo significa avere il tuo nome utente riservato e pronto all'uso ancora prima di aprire la tua attività. Una volta aperta, pubblica in modo affidabile e coerente, utilizzando i tuoi canali per promuovere offerte speciali, eventi e in generale per ricordare ai clienti di venire a trovarti.
4- Assistenza clienti.
Quando i clienti varcano la porta, devono essere accolti immediatamente con rispetto e calore. Vuoi che le persone sentano di essere accolte nel club più caldo della città, non che debbano fare colpo sul padrone o la padrona di casa.
Anche se il tuo ristorante è molto affollato, i clienti possono sentirsi benvenuti se sono invitati a sedersi al bar mentre aspettano che si liberi un tavolo. Un'assistenza come questa può fare la differenza tra un cliente che si siede e ritorna, e uno che va a spendere i soldi altrove. Un servizio attento e di qualità aiuterà il tuo ristorante ad avere più successo nel tempo.
5- Servizio professionale.
Uno staff ben formato e di alto livello è una delle componenti non tanto segrete di un ristorante di successo. Quando il personale è ben formato, può svolgere il proprio lavoro in modo più efficiente, il che significa che venderà meglio, riempirà i tavoli più velocemente e renderà il ristorante più ricco.
Un servizio professionale e di alta qualità lascia un'impressione positiva sui clienti, e li rende molto più propensi a ritornare nel tuo ristorante. Vale la pena prendersi il tempo necessario per formare adeguatamente i tuoi dipendenti; questo li metterà nella posizione migliore per contribuire al successo del tuo ristorante.
6 - Una buona immagine.
L'immagine del ristorante è importante. Assicurati di rispecchiare l'identità del ristorante nel suo aspetto complessivo: dalle decorazioni delle pareti e delle sedie fino ai tavoli e agli accessori. Va bene avere uno stile unico, ma fai in modo che sia uno spazio piacevole per i clienti che vengono a passarci del tempo.
Oltre allo spazio fisico, presta attenzione anche all'aspetto dei dipendenti. Fornire ai tuoi dipendenti uniformi o grembiuli personalizzati può creare un aspetto pulito e professionale. Quando il tuo ristorante ha un aspetto raffinato, trasmette una sensazione di professionalità e successo. Questo colpisce e attrae i clienti, che saranno inconsciamente tentati dal tuo locale.
7 - Cucina sorprendente.
Ricorda: il cibo è in realtà il motivo principale per cui la gente viene nel tuo ristorante. Anche se il tuo ristorante ha un interno impressionante e un servizio incredibile, non raggiungerai mai l’apice senza un pasto incredibile.
Fai i compiti a casa prima di stabilire un menù: lavora con il tuo chef per creare un menu equilibrato che rifletta l'identità del tuo ristorante e i punti di forza del tuo chef, ma che consenta anche molte scelte per i diversi palati. Una volta deciso il menù, impara a creare la tua cucina in modo coerente ed efficiente. Sarà un gran contributo per il successo del ristorante.
8- Il posto giusto.
La posizione non è tutto, ma è molto importante per un ristorante. Se vuoi che il tuo ristorante sia conosciuto, dovrai studiarne bene la posizione. In generale, tra i fattori importanti troviamo: che il tuo ristorante si trovi in una zona ad alta visibilità, sia facile da individuare ed offra un ampio parcheggio. Ora, queste cose possono variare a seconda della posizione geografica: ad esempio, in una grande città urbana come New York, dove la gente prende i mezzi di trasporto, il parcheggio non è così importante.
Inoltre, si vuole scegliere un luogo visibile e facile da trovare. Non vuoi che la gente rinunci a venire nel tuo ristorante perché non riesce a trovarti.
9- Un'esperienza positiva per il cliente.
Concentrati nell'offrire la migliore esperienza possibile ai tuoi clienti. La capacità di offrire un'ottima esperienza ai clienti è l'apice di molte altre caratteristiche di un ristorante di tendenza, tra cui dipendenti ben formati, un menù equilibrato e attento, la buona cucina ed un piacevole interno.
La gente viene al ristorante per farsi coccolare, quindi trattali come se fossero tuoi ospiti. Rispetta il fatto che stanno spendendo i loro soldi duramente guadagnati da te. Quando i clienti si sentiranno rispettati e apprezzati, torneranno in gruppo, e prima che te ne accorga, il tuo ristorante sarà il posto più popolare della città.
10- Buona gestione.
Cos’ha a che fare la buona gestione con il fatto che il tuo ristorante è diventato un punto di riferimento? Tutto. Quando c'è un buon direttore che sa svolgere il suo compito, tutti i pezzi funzionano meglio, permettendo al personale di lavorare in armonia e al locale di servire i clienti al meglio.
I vantaggi sono grandi, ma in particolare, il miglioramento nella qualità del servizio migliora l'esperienza del cliente. Questo non solo aumenta le vendite e fa sì che i clienti ritornino, ma può anche portare a feedback positivi e a suggerimenti di passaparola, che possono aumentare notevolmente il tuo business. In definitiva, una buona gestione può aiutare a fare la differenza tra un ristorante che semplicemente sopravvive e uno che cresce.
Conclusione:
Anche se non esiste una formula unica che garantisca che un locale diventi un punto di riferimento, ci sono alcuni passi che puoi fare in modo proattivo per mettere il tuo ristorante nella migliore posizione possibile per raggiungere questo status. Prendendoti il tempo necessario per creare un ristorante unico e d’alta qualità con una visione, creatività e servizio fantastico, investi nella possibilità che il tuo ristorante possa essere la prossima grande novità.
Su quali caratteristiche potrebbe lavorare il tuo ristorante per raggiungere lo status di punto di riferimento?