Il termine Core Business si riferisce all’attività principale dell’azienda, che deve generare redditività e posizionarsi in posizioni di vantaggio all’interno della concorrenza.
È necessario concentrarsi sull’attività principale dell’azienda; definire il core business e quale sarà il contributo speciale che lo distinguerà dal resto. Dandole valore aggiunto e, di conseguenza, maggiore crescita e posizionamento all’interno del mercato.
Ciò merita di dedicare tutti gli sforzi allo sviluppo di aree specifiche del core business, senza intaccare l’aggregato per l’ingranaggio operativo dell’azienda.
Identifica il core business della tua azienda
Prima di tutto, devi effettuare un’analisi approfondita dell’attività della tua azienda , sia interna che esterna, che rifletta i vantaggi competitivi dei prodotti o servizi che offri.
- Concentrati su quello che sai fare, su quei punti di forza che ti faranno distinguere dalla concorrenza.
- Un altro punto importante è sapere con certezza cosa ti rende diverso dagli altri. Altre società nella tua area di business non devono avere lo stesso nucleo di attività.
- Non dimenticare il valore aggiunto. Questa sarà la tua arma più potente per competere. È sempre attraente se il tuo prodotto o servizio offre qualcosa che altre aziende non offrono.
- Analizza i tuoi fornitori. Qualità dei suoi prodotti, prezzi, tempi di consegna tra gli altri.
- Fai uno studio di tutte le aree della tua azienda e del tuo gruppo di lavoro, dei problemi che sono sorti e che hanno influenzato in un modo o nell’altro le prestazioni del personale e i risultati finali della gestione. È anche importante sapere come sono stati risolti.
- Valuta la possibilità di esternalizzare aree che non hanno nulla a che fare con la tua attività ma sono necessarie per il corretto funzionamento della tua azienda. Ad esempio, società di consulenza che si occupano di contabilità, questioni fiscali e risorse umane, tra le altre.
Una volta analizzati i punti sopra citati, sarai in grado di definire esattamente qual è il core della tua attività; cosa stai facendo bene, quali correzioni devono essere applicate e quali decisioni devono essere prese per migliorare.
Perché è importante identificare il core business?
Una volta identificato il tuo core business, ci sono molte opportunità per sviluppare il tuo business, dargli un vantaggio competitivo e metterlo su un percorso di crescita e diversificazione inarrestabili.
Quindi, stabilire qual è il tuo core business ti permetterà di concentrarti solo su ciò che fai davvero bene, lasciando da parte attività che richiedono tempo, denaro e impegno senza alcun vantaggio o profitto significativo per la tua azienda.
Un altro vantaggio è che sarai in grado di adattare l’azienda alle esigenze del mercato, migliorando il prezzo e la qualità dei tuoi prodotti e servizi. Aumenta la tua capacità produttiva e presenta al cliente un’offerta reale delle tue attività commerciali.
Se non sai spiegare chiaramente cosa vendi, non sarai in grado di competere e confonderai i potenziali clienti, che cercheranno e acquisteranno ciò di cui hanno bisogno con altri mezzi.
Insomma
L’ideale è mantenere l’intero team concentrato sul core business, per questo sarà necessario formare costantemente il personale e mantenere una comunicazione costante con tutte le aree dell’organizzazione per ottenere sincronizzazione e buona gestione.
Definire il Core Business non è così semplice, ma è necessario che la tua azienda abbia una chiara identificazione, è ciò che la differenzia da altre che operano nello stesso settore.
Quindi ricorda che ci sarà sempre qualcosa che la tua azienda fa meglio di altri ed è qui che devi concentrarti per avere successo.